Dal 1° Agosto ’15, e subito dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, scatteranno le novità sull’Attestato di Prestazione Energetica che dal 2005 è obbligatorio allegare a locazioni e compravendite. Innanzitutto verrà uniformato a livello nazionale il metodo per redigere l’attestato e le singole regioni avranno due anni di tempo per farlo; conterrà 10 classi energetiche (dalla A4 alla G) al posto delle 7 attuali, il tecnico dovrà evidenziare all’interno del documento gli eventuali interventi per migliorare l’efficienza energetica dell’immobile sia per il riscaldamento che per il raffrescamento (cosa che alcuni fanno anche oggi) e sopratutto il decreto impone che il tecnico si rechi fisicamente sul luogo per poter rilevare ed accertare gli elementi necessari al calcolo. Per quelli meno avvezzi a questo genere di cose i nuovi attestati conterranno delle “emoticon” (faccine con espressioni) per facilitarne la comprensione. Viene confermata la validità di dieci anni del documento.